Come si preparano ottimi Hosomaky ed Uramaky
Vuoi sapere qual è il segreto per preparare degli ottimi Hosomaky ed Uramaky? Ti viene l’acquolina in bocca solo a pensarci? Se la risposta è si, continua a leggere. L’hosomaki è un tipo di sushi particolare, in quanto costituito da veri e propri cilindri di riso avvolti da mezzo foglio di alga nori, con all’interno un solo ingrediente come ripieno. Quelli
La filosofia della cucina Miyama
Nella filosofia di vita giapponese la ricerca della perfezione estetica è un valore importante. Bellezza, rigore formale e sensibilità estetica sono radicate nella tradizione e in molte pratiche del quotidiano, dalla calligrafia alla pittura, dall’ikebana (disposizione dei fiori) allo tsutsumi (impacchettamento dei doni) e caratterizzano anche la cucina, scaturendo tutte dal medesimo orizzonte spirituale, lo Zen. Per la sensibilità giapponese il
Il riso: quale scegliere e perchè per il sushi perfetto
Il riso si sa è un cereale praticamente amato in tutto il mondo: leggero, gustoso, si presta per qualsiasi preparazione, tra cui il tanto amato sushi. Ed è proprio nella cultura giapponese, che il riso fa parte della vita quotidiana del popolo nipponico e ne costituisce la sua identità. Il riso è l’ingrediente fondamentale della cucina giapponese e per questo motivo
Qualità delle materie prime: pesce freschissimo sul nostro banco da lavoro
Il ristorante Miyama è aperto da oltre dieci anni e rappresenta oggi un vero e proprio punto di riferimento milanese per gli appassionati della cucina giapponese e del sushi di altissima qualità. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo raggiunto la massima soddisfazione della nostra clientela che piano piano si è avvicinata a noi già da quando la tendenza della cucina giapponese
Vieni da noi per la Bento Box
Hai mai sentito parlare di bento, ma non sai bene cos’è? Noi di Miyama siamo qui per parlartene. Un bento è ciò che noi comunemente chiamiamo “pranzo al sacco”, ma anche “cestino per il pranzo”. La parola bento letteralmente significa “cosa utile”, “comoda” e si riferisce sia al contenitore sia al suo contenuto. Lungi dall’essere un pasto messo insieme in qualche